Trattamento dell’ipercifosi dorsale
L’ipercifosi è una problematica sempre più in aumento con l’aumentare della sedentarietà delle persone.
È importante sottolineare che l’ipercifosi dorsale detta erroneamente “cifosi” è un’alterazione della curva fisiologica del rachide nel tratto dorsale.
La colonna vertebrale, nello specifico le curve che la compongono (lordosi cervicale, cifosi dorsale e lordosi lombare) formano il vero pilastro centrale del tronco.

L’elasticità della colonna vertebrale dipende dal fatto che essa è formata da numerosi segmenti sovrapposti collegati reciprocamente dai vari muscoli e legamenti.
Questa struttura pertanto può deformarsi pur rimanendo rigida ad opera dei suoi tiranti muscolari, con un’alterazione della postura corretta.
Tenendo presente che ogni paramorfismo è una storia a sé, prima di cominciare un lavoro correttivo in palestra bisogna chiedere un parere medico o una figura competente.
Avvertenze: le informazioni contenute in questo sito non intendono sostituirsi in nessun modo a parere medico o di altri specialisti. L’autore declina ogni responsabilità di effetti o di conseguenze risultanti dall’uso di tali informazioni e dalla loro messa in pratica.